#!/bin/sh export DATE="11.5.2010";SCRIPT=${0#/rom} export TITLE="Amministrazione: OLSR" . ${SCRIPT%/*}/cgi-bin-pre.sh cat<Amministrazione: OLSR EOF if [ "$REQUEST_METHOD" = "POST" ]; then read QUERY_STRING fi if [ -z "$QUERY_STRING" ]; then #Speedups ff_smartgw="$(nvram get ff_smartgw)" ff_wldhcp_hna4="$(nvram get ff_wldhcp_hna4)" ff_qoslev="$(nvram get ff_qoslev)" ff_hyst="$(nvram get ff_hyst)" ff_policyrt="$(nvram get ff_policyrt)" ff_nameservice="$(nvram get ff_nameservice)" ff_arprefresh="$(nvram get ff_arprefresh)" ff_txtinfo="$(nvram get ff_txtinfo)" ff_bmf="$(nvram get ff_bmf)" ff_fisheye="$(nvram get ff_fisheye)" ff_olsrtc="$(nvram get ff_olsrtc)" cat<
rete OLSR:
Smart Gateway:Attiva  Disattiva
Filtro OLSR:
Redirezione DMZ:
Servizi OLSR: EOF if [ -x /etc/init.d/S*dnsmasq ];then cat<
DHCP OLSR:
Use HNA4 for Clients:Attiva  Disattiva
Servizi DHCP: Tutto  Solo web ed email EOF fi cat<
 
HNA4:
IP4 Broadcast:
Interfaces:
Velocità OLSR:
Willingness:
Protocollo QOS (ETX):Abilita  Disabilita
Fattore-LQ OLSR:
Isteresi: Attiva  Disattiva
Frequenza dell'Isteresi:
Soglia Superiore:
Soglia Inferiore:
Policy Routing:Attiva  Disattiva
PING Addresses:
Nameservice:Attiva  Disattiva
Arp Refresh: Attiva  Disattiva
Txtinfo:Attiva  Disattiva
Mcast Forward: Attiva  Disattiva
OLSR Traffic Shaping: Attiva  Disattiva
Fisheye Routing:Attiva  Disattiva
 
   

Suggerimento 1: Gli indirizzi IP e le Maschere di Rete (Netmask) settate nella pagina Wireless determinano il range di indirizzi IP usati dall' OLSR. E' possibile configurare un indirizzo IP addizionale fuori dal range dell' OLSR nella LAN e/o nella pagina WAN. In questo caso la segnalazione OLSR è attivata sulle rispettive interfacce e la configurazione firewall viene disattivata. E' consigliabile usare una maschera di rete "adiacente" a quella utilizzata per gli IP OLSR. Questo assicurerà la connettività se il demone OLSR non è attivo. In speciali e rari casi è innoltre possibile configurare lo stesso indirizzo IP sull'interfaccia LAN e sull'interfaccia Wireless. Le interfaccie LAN e Wireless saranno interconnesse tramite un bridge ethernet.

Suggerimento 2: Offrire acceesso internet ad altri è molto semplice: connetti l'interfaccia WAN/Internet dell'apparato a un router con accesso internet o a un modem ADSL ethernet. Il router/modem configurerà l'interfaccia tramite DHCP. L'accesso internet verrà annunciato da un messaggio HNA4. Regole di firewall sono già comprese per questo servizio. Per realizzare l'accesso internet, il "dyn_gw_plugin" va attivato nel demone OLSR. Il plugin controllerà la connettività dell'accesso internet attraverso degli "traceroute" e attiverà/disattiverà l'annuncio HNA4 di conseguenza. Per l'utilizzo di un modem PPPoE andrà installato il pacchetto apposito reperibile tra i pacchetti ipk del firmware Freifunk

EOF else IFS=\&;set ${QUERY_STRING%%[^%&=+-:@-_a-z~]*};unset IFS;eval $* DIRTY= if [ -n "$post_olsr" ]; then add= test -x /etc/init.d/S*dnsmasq && add="$add ff_wldhcp ff_wldhcp_hna4 ff_wldhcpfw" for V in $add ff_smartgw ff_range ff_ign ff_dmz ff_service ff_hna4 ff_ip4broad ff_iface ff_olsrspeed ff_will ff_qoslev ff_lqmult ff_hyst ff_scale ff_thrh ff_thrl ff_policyrt ff_ping ff_nameservice ff_arprefresh ff_txtinfo ff_bmf ff_fisheye ff_olsrtc; do eval "C=\$$V" C=$(httpd -d "$C") if [ "$C" != "$(nvram get $V)" ]; then DIRTY=1 nvram set $V="$C" fi done fi if [ -n "$DIRTY" ]; then nvram commit>/dev/null 2>&1 cat< Le variazioni sono state inviate. I settaggi saranno attivati dopo il prossimo Riavvio. EOF else cat<Non è stato variato nessun settaggio. EOF fi fi . ${SCRIPT%/*}/cgi-bin-post.sh